Comune di San Sperate - Comunicazione - 02/2021

Comunicazione dati situazione Covid-19 a San Sperate al 2 gennaio 2021

Oggetto: Comunicazione dati situazione Covid-19 a San Sperate al 2 gennaio 2021

Anno
2021
Settore
Istituzionale
Tipo
Comunicazione
Numero
2
Data inizio pubblicazione
04/01/2021

Aggiornamento al 2 gennaio 2021 sulla situazione Covid-19 a San Sperate

La situazione dei compaesani risultanti positivi al Covid-19, risultante dai rapporti ATS dal 24 dicembre 2020 fino al 2 gennaio 2021, registra un lieve incremento delle persone risultanti positive a fronte delle guarigioni.

La prima cosa che viene spontaneo domandarsi è come mai si registra un aumento dei positivi in un periodo di forti restrizioni?

La risposta, se ragioniamo con obiettività, in realtà è semplice: i contagi sono avvenuti prima dell’entrata in vigore delle zone rosse e arancioni estese a tutta Italia e sono, con molta probabilità, le conseguenze delle grandi movimentazioni registrate nei periodi precedenti e che solo oggi entrano nei dati statistici.

Di conseguenza le restrizioni di questi giorni sono utili ad evitare un’impennata dei contagi ancora maggiore. Non dobbiamo quindi demoralizzarci, o pensare che i sacrifici di questi giorni siano stati vani, anzi, i dati se ci ragioniamo con le semplici nozioni che ormai dovremmo aver assimilato, ci dicono che fermarsi in questo momento è stato opportuno. Le verifiche se tutto questo sia veramente servito o meno l’avremo infatti dai dati di metà gennaio.

I dati

 ATS comunica l'incremento + undici persone risultate positive al covid-19 e quattro nuove guarigioni.

Questo porta gli attualmente positivi ad avere nel loro totale complessivo un piccolo aumento rispetto all’ultima comunicazione (+ 7 unità rispetto al 24 dicembre).

I tamponi dei compaesani collegati a alunni frequentanti le nostre classi dell’Istituto Grazia Deledda intanto hanno dato esito negativo.

In questi giorni dai controlli eseguiti, e dal monitoraggio personale, ho riscontrato che in generale la maggioranza dei compaesani ha rispettato le prescrizioni e, ancora una volta, le azioni irresponsabili sono riconducibili solo a una minoranza di persone.

I sacrifici personali e la limitazione delle nostre libertà non sono terminati come d’incanto con il 2020, anche in questo nuovo anno ci vengono chieste le medesime cose per preservare la salute di tutti e poter, un domani, garantire una vita più serena soprattutto alle persone più fragili.   

Affrontiamo il nuovo anno con maggiore consapevolezza e con l’esperienza dell’anno appena trascorso di cui dobbiamo far tesoro.

Situazione aggiornata - dati ufficiali -

Attualmente positivi al Covid-19                         nr. 44

                                                                                           Di cui:     1 in ospedale

                                                                                                          43 in isolamento domiciliare

Persone positive al Covid-19 decedute              nr.    4

Guariti da Covid-19                                                 nr.  75

                                                                                                Di cui:   8 periodo ante lock down

                                                                                                            67 periodo post lock down

Persone risultate positive al Covid-19 dall’inizio emergenza   nr. 123

(Numero comprensivo di tutti i casi da marzo a oggi, attuali positivi, deceduti e guariti)

Il Sindaco

Enrico Collu

 

Torna all'elenco

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto