Comune di San Sperate - Comunicazione - 18/2021

Prima giornata test sierologici e in evidenza di anticorpi tramite tampone molecolare  - Ad Adiuvandum -

Oggetto: Prima giornata test sierologici e in evidenza di anticorpi tramite tampone molecolare  - Ad Adiuvandum -

Anno
2021
Settore
Istituzionale
Tipo
Comunicazione
Numero
18
Data inizio pubblicazione
27/01/2021

Si è tenuta oggi, dopo la giornata di prove di mercoledì scorso, la prima giornata di effettuazione del test sierologico molecolare rivolto a tutta la popolazione di San Sperate e alle persone che operano, o che hanno attività, in paese.

La prima risposta all'invito di sottoporsi al test è stata più che soddisfacente, dopo le 156 persone che si sono sottoposte al test nella giornata di prova, e quelle che si sono recate a Cagliari presso l'ospedale Militare (tutte risultate negative), oggi è stato il turno di altre 203.

Inoltre le prenotazioni per i test  hanno riempito tutta la mattinata del 3 febbraio, anche la giornata del 10 febbraio sta andando a completarsi (in soli due giorni di prenotazioni).

Lunedì e martedì prossimo riprenderà il servizio di prenotazione (come riportato sotto) 

Tutto è andato per il meglio, l'organizzazione è stata pressochè perfetta e il flusso delle persone è stato regolare, senza che si creassero file o lunghe attese. Chi è arrivato senza il modulo comiplato, o non correttamente compilato, è stato aiutato senza creare problemi di attese ulteriori. ad ogni modo ricordiamo che per ridurre ulteriormente  i tempi di permanenza nella struttura è opportuno arrivare con il modulo già compilato.

Infatti non creare file e assembramenti di persone, specie in circostanze come queste, è ovviamente essenziale.

Un grazie di cuore ai sei volontari "pro bono" e ai militari dell'esercito Italiano che oggi hanno dedicato la mattinata al nostro servizio.

Le provette sono state portate subito dopo al laboratorio, dove saranno processate, e i risultati saranno noti dopo circa 48 ore. Verranno contattate solo le persone che risulteranno positive al Covid o presentano segni della presenza del Virus (anche se superato). Il numero di persone che può essere sottoposto al test ogni mercoledì è di circa 200, non è possibile effettuarne un numero maggiore perchè oltre al prelievo del sangue, le provette devono essere analizzate e refertate, quindi questo è il numero che è stato accertato come eseguibile in una sola giornata.

Questi test sono importanti per comprendere meglio quanto può essere diffusa la  presenza del virus nel nostro paese, in particolar modo nelle persone asintomatiche, perchè non individuabili in altro modo. Quindi è importante che la maggior parte delle persone decida in maniera totalmente volontaria di sottoporsi a questo esame.

Il Sindaco

Enrico Collu

 

Prenotazione test sierologici e in evidenza di anticorpi tramite tampone molecolare  - Ad Adiuvandum -

per prenotare per il test sierologico molecolare chiamare il nr. telefonico 070/96040210 dalle ore 8.00 alle ore 13.00 di tutti i lunedì e martedì.

I test saranno effettuati presso i locali del nuovo centro diurno per anziani, con ingresso dalla via Giovanni XXIII e uscita sulla via Primo Maggio, ogni mercoledì  

 

ATTENZIONE IMPORTANTE

Per poter eseguire il test è obbligatorio compilare il modulo allegato nel link sottostante. Dovete scaricarlo stamparlo, compilarlo in ogni parte e firmarlo. Il Modulo dovrà essere consegnato all’ingresso del centro ai militari presenti.

Per chi non ha possibilità di stampare il Modulo, lo potrà trovare già stampato nelle cassette presenti nel piano pilotis del Comune al piano terra.

http://www.itclevi.it/images/Circolari_2020-21/CONSENSO_INFORMATO.pdf

 

Obbligatorio portare con sé la tessera sanitaria che dovrà essere presentata insieme al modulo all’accettazione.

Torna all'elenco

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto