Comune di San Sperate - Comunicazione - 121/2021

Sospensione somministrazione prime dosi nel punto mobile di San Sperate per indisponibilità vaccini. - Si riparte il 21 luglio con la somministrazione del richiamo

Oggetto: Sospensione somministrazione prime dosi nel punto mobile di San Sperate per indisponibilità vaccini. - Si riparte il 21 luglio con la somministrazione del richiamo

Anno
2021
Settore
Istituzionale
Tipo
Comunicazione
Numero
121
Data inizio pubblicazione
06/07/2021

Sospensione somministrazione prime dosi nel punto mobile di San Sperate per indisponibilità vaccini.

Le vaccinazioni in programma per domani 7 luglio non potranno essere somministrate poiché l'ATS ha comunicato che non potrà provvedere alla consegna dei vaccini mRNA per mancanza di disponibilità.

Essendo oramai andati troppo in là con le date di luglio, ed essendo imminente l'inizio del programma di completamento delle seconde dosi (si parte il 21 luglio), per ora non è per noi possibile programmare un'ulteriore data di recupero. Per questo motivo le persone che si erano prenotate presso il nostro punto mobile si dovranno riprenotare in un hub vaccinale ATS tramite il portale delle poste.

Siamo veramente dispiaciuti, abbiamo chiesto disponibilità e aspettato fino al'ultimo che si effettuassero i conteggi. Alla fine stasera ci è stato confermato, con nostro grande rammarico, che le dosi disponibili in questo momento sono sufficienti esclusivamente a coprire le richieste degli hub vaccinali ATS e il fabbisogno per i richiami (che hanno entrambi priorità assoluta). 

Il nostro è un punto mobile che si avvale della collaborazione preziosa della rete Ad Adiuvandum, ma è anche un punto mobile accreditato dall'ATS con la quale, è giusto dirlo, c'è stata sempre la massima collaborazione e disponibilità. Le prime dosi finora somministrate, con priorità nei confronti degli anziani, delle persone fragili e delle persone particolarmente esposte a causa della loro attività che sono, lo voglio ricordare, il principale obiettivo del nostro punto mobile,  risultano essere poco più di mille (circa il 12% del paese), non un solo vaccino è andato sprecato o non utilizzato. 

Tenere in piedi una struttura seppur mobile come la nostra richiede tanto lavoro e impegno da parte di tutti, collaboratori Comunali, esercito, medici e infermieri, volontari. Oltre gli sforzi dei nostri collaboratori, che non rimangono in questo caso certo a guardare se si trattengono oltre l'orario di lavoro, tutti stanno contribuendo in modo totalmente gratuito e si son resi generosamente disponibili esclusivamente per essere a servizio della nostra comunità. 

Vedere sfumare un appuntamento come quello di domani, anche se non è colpa di nessuno, fa male e ci dispiace tanto, purtroppo di fronte a una situazione come questa ci dobbiamo arrendere per forza.

 

Lo ripeto: attenzione, non possiamo (per il momento) recuparare questa giornata perchè andremmo troppo in la con la data per i successivi richiami. Non è materialmente possibile proprogare l'impegno per metà o fine agosto  ( il 4 agosto ci sono già oltre 600 dosi da somministrare).

A settembre faremo un'analisi della situazione e valuteremo se sarà possibile riprendere le somministrazioni. Attenzione però, in questo momento non possiamo darvi alcuna garanzia se non quella che completeremo i richiami. Suggerisco a tutti coloro non hanno ancora potuto ricevere la prima dose di prenotarsi con le modalità classiche negli hub vaccinali preposti dall'ATS (sito delle poste). 

Si rimane comunque eccezionalmente a disposizione per tutti gli over 70, o appartenenti a categorie a rischio, che manifestino l'intenzione di vaccinarsi e che, per qualsiasi motivo, non hanno ancora ricevuto la prima dose. Cercheremo per questa fascia di trovare una soluzione.

Grazie per la collaborazione, e la comprensione, ora ci concentriamo sulle seconde dosi  a partire dal 21 luglio.

Il Sindaco

Enrico Collu

Torna all'elenco

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto